Shih Tzu della famiglia Contarini

Cani in spazi esterni

Portare il cane a fare passeggiate è senz’altro un piacere per lui, ma lo deve essere soprattutto anche per noi.

Per quelle che sono le dimensioni di uno shih-tzu non è per lui una necessità primaria dovere uscire di casa giornalmente per il bisogno del movimento, mentre potrebbe diventare uno stimolo per noi poter passeggiare in compagnia del nostro cane.

È molto importante che durante la passeggiata il vostro cane comprenda bene che siete voi il “leader” e al vostro richiamo lui deve ubbidire. Se vogliamo liberarlo durante una passeggiata al mare sulla battigia o in campagna, dobbiamo innanzi tutto accertarci che non ci sia nessuno nei dintorni per non recare disturbo e che non ci siano soprattutto pericoli per lui.

Il cucciolo in un primo momento deve essere allenato in casa a rispondere ai nostri comandi di richiamo e solo quando sarà infallibile potremmo pensare di lasciarlo libero in grandi spazi.

Il cane deve associare le passeggiate a qualcosa di positivo, in cui gli altri cani che può incontrare non rappresentino una minaccia, ma un divertimento. Per ottenere questo bisogna fin dai primi mesi farlo socializzare con gli altri animali, portarlo costantemente a passeggio perché si abitui ai vari rumori, a vedere macchine e a conoscere l’ambiente.

Mentre portiamo a spasso il cane in città, è abbastanza frequente incontrare persone in bici, con i pattini, a piedi, ecc. Il nostro amico non dovrebbe spaventarsi se ci imbattiamo in loro, né le persone dovrebbero aver paura di lui. Per evitare entrambe le situazioni, dobbiamo addestrarlo sin da piccolo e farlo socializzare, per assicurarci che si comporti correttamente in queste situazioni.

Gli spazi pubblici creati dai vari comuni per lo sgambamento dei cani, a mio avviso non sono adatti agli shih-tzu, primo perché sono frequentati da cani di tutti i generi, sani e non sani magari con parassiti a tal punto da contaminare l’ambiente, per secondo vengono liberati anche cani di grossa taglia di una certa aggressività con il rischio di arrivare a situazioni drammatiche.

Un altro aspetto che dobbiamo ricordare è che ci sono persone che non amano i cani e che ne hanno paura. Ogni posizione dev’essere rispettata e tutti quanti hanno i loro diritti. Non dobbiamo permettere che il cane salti addosso alle persone o gli abbai contro in cerca di attenzioni. Non importa se avvisiamo che il cane è buono, bisogna evitare incontri indesiderati.

Notizie correlate

Come educare
Lo Shih-tzu e la relazione con gli altri animali
Abitudini da dare per la pulizia
Cane al guinzaglio
Il fumo per il cane
Il nostro allevamento è riconosciuto dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) e dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) con affisso "DELLA FAMIGLIA CONTARINI"




Prenota una visita al nostro allevamento

Luca 338 6303108




I cani possono trasmetterci il Coronavirus?

La risposta è no: al momento non ci sono evidenze scientifiche del fatto che gli animali domestici, quali cani e gatti, possano contrarre il Covid-19 trasmettendolo agli esseri umani. Questo è quello che ripetono da tempo sia l’Organizzazione Mondiale della Sanità che il nostro ministero della Salute.

I coronavirus sono una famiglia di virus e non un virus unico. I cani possono avere il loro coronavirus che provoca malattia trasmissibile solo fra di loro. Il coronavirus canino è responsabile di una gastroenterite contagiosa solo da cane a cane e non ha niente a vedere con patologie respiratorie e gravi polmoniti come  quelle che provoca il COVID 19, virus comparso da poco che colpisce solo l’essere umano.

I coronavirus sono molto specifici: o si adattano all’uomo o al cane, non abbiamo precedenti di altro tipo. Questo perché se un virus si adatta all’uomo non trova poi nel cane o nel gatto i recettori giusti e un organismo idoneo alla sua replicazione.

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha quindi invitato tutti i proprietari di animali a non farsi prendere dal panico o da paure irrazionali che non hanno alcun fondamento scientifico. 




Dicono di noi







Testimonianze

Margherita  - Mondolfo  ( PU )
Esattamente un anno fa, io e la mia famiglia, ...






sito realizzato da grifo.org